The National Committee for International Humanitarian Law and the International Institute of Humanitarian Law in Sanremo, Italian Republic, have signed a Memorandum of Understanding to cooperate in the field of international humanitarian law.
The MoU was signed on the Qatari side by H.E. Mr. Saeed bin Abdullah Al Suwaidi, Undersecretary of the Ministry of Justice and President of the National Committee for International Humanitarian Law, and on the Italian side by H.E. General (Ret.) Giorgio Battisti, President of the International Institute of Humanitarian Law.
The signing ceremony was attended by H.E. Mr. Abdulla bin Jassim Al Zeyra, Consul General of the State of Qatar in Milan, and Mr. Abdullah bin Mohammed Al Nuaimi, Advisor at the Consulate General of the State of Qatar in Milan.
The MoU provides for strengthening training and exchanging expertise in the field of international humanitarian law. It also aims to implement joint training and research programs in various areas of international humanitarian law, promote the exchange of lecturers and trainers, and benefit from the studies and research projects issued by both parties to support the development of knowledge in this field.
La Commissione Nazionale per il Diritto Internazionale Umanitario e l’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo, nella Repubblica Italiana, hanno firmato un Memorandum d’Intesa per la cooperazione nel campo del diritto internazionale umanitario.
Il documento è stato firmato, per la parte qatariota, da Sua Eccellenza il Sig. Saeed bin Abdullah Al Suwaidi, Sottosegretario al Ministero della Giustizia e Presidente della Commissione Nazionale per il Diritto Internazionale Umanitario, e per la parte italiana da Sua Eccellenza il Generale (in congedo) Giorgio Battisti, Presidente dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario.
Alla cerimonia della firma erano presenti il Console Generale dello Stato del Qatar a Milano, Sua Eccellenza il Sig. Abdulla bin Jassim Al Zeyra, e il Consigliere del Consolato Generale del Qatar a Milano, il Sig. Abdullah bin Mohammed Al Nuaimi.
Il Memorandum prevede il rafforzamento della formazione e dello scambio di esperienze nel campo del diritto internazionale umanitario, e mira all’attuazione di programmi congiunti di formazione e ricerca nei diversi ambiti del diritto internazionale umanitario. Esso promuove inoltre lo scambio di docenti e formatori, oltre alla valorizzazione degli studi e dei progetti di ricerca pubblicati da entrambe le parti, a sostegno dello sviluppo della conoscenza nel settore del diritto internazionale umanitario